11 Gennaio 2022
Certificati anagrafici in esenzione di bollo tramite “Municipio virtuale”. Il Comune di Agrigento a portata di click.
Il Comune di Agrigento prosegue nel processo di digitalizzazione, dei servizi demografici cioè quel processo che accorcia e semplifica le procedure e che va incontro alle esigenze dei cittadini, facendo risparmiare loro tempo prezioso, avviato con l’attivazione di “Municipio Virtuale” la soluzione che permette ai cittadini di scaricare certificati anagrafici da qualsiasi posto, a qualsiasi ora, collegandosi da un pc o da uno smartphone.
Pertanto ai fini dell’applicazione dell’esenzione dell’imposta di bollo dalle certificazioni anagrafiche digitali, prevista nel disegno di Legge di Bilancio 2022, il Comune di Agrigento si è munito del cosiddetto “Sigillo digitale” che garantisce l’autenticità del certificato in conformità ai Regolamenti Europei e ne consente l’esenzione dell’imposta di bollo ai sensi di legge fino al 31/12/2022.
Per accedere ai servizi on line di Municipio Virtuale ed ottenere i certificati anagrafici autentici ed in esenzione dell’imposta di bollo, basterà avere una connessione internet, le credenziali SpID e collegarsi alla pagina agrigento.comuneweb.it.
Questo servizio è possibile perché Municipio Virtuale è integrato con ANPR, il grande data base anagrafico unico nazionale, che evita duplicazioni di documenti tra le pubbliche amministrazioni
I certificati on line accessibili tramite Municipio Virtuale ed accedendo tramite SpID che si possono chiedere e scaricare per sé e per il proprio nucleo familiare sono i seguenti:
o Anagrafico di nascita
o Anagrafico di matrimonio
o Anagrafico di unione civile
o Cittadinanza
o Esistenza in vita
o Residenza
o Residenza AIRE
o Residenza in convivenza
o Stato civile
o Stato di famiglia
o Stato di famiglia AIRE
o Stato di famiglia con rapporti di parentela
o Stato libero
o Storico di residenza
o Storica di cittadinanza
Per accedere a Municipio Virtuale basta cliccare su: https://agrigento.comuneweb.it
Agrigento, 10/01/2022
Il Sindaco
Dr. Francesco Miccichè

Ultimi articoli
News 31 Gennaio 2023
Il Comune di Agrigento, così come Roma, Milano e Palermo, NON aderisce alla ROTTAMAZIONE delle cartelle esattoriali relative all’IMU, alla TARI ed altre tasse locali
Il Comune di Agrigento NON ADERISCE alla rottamazione parziale delle Cartelle esattoriali prevista dall’art.
Comunicati del Sindaco 31 Gennaio 2023
Compiacimento per nomina del dott. Giulio Cinque a componente del CdA della Fondazione Teatro Luigi Pirandello
Esprimo vivo compiacimento per la nomina del dott. Giulio Cinque a componente del CdA della Fondazione Teatro Luigi Pirandello, ricevuta dal Presidente della Regione Siciliana Renato Schifani.
Prima commissione consiliare 30 Gennaio 2023
Convocazione 31 Gennaio 2023
Si comunica che giorno 31 Gennaio 2023, alle ore 9:30, presso gli uffici della Presidenza del Consiglio Comunale, si riunisce la Commissione, per discutere del seguente o.
Avvisi e Bandi di gara 28 Gennaio 2023
Procedura Comparativa per il conferimento di n. 2 incarichi di Esperto Esterno per la Progettazione e Rendicontazione, supporto amministrativo Piani Di Zona 2018-2019 e 2019-2020
Il presente avviso sostituisce l’avviso di cui alla D.