News

9 Novembre 2022

Nota Informativa Assessore Principato. Nuovi giochini presto a Montaperto

I bambini di Montaperto avranno il loro parco giochi inclusivo e privo di barriere architettoniche. La villetta, abbandonata ormai da anni, sarà infatti recuperata con l’istallazione di giochi per i bambini e la collocazione di un idoneo arredo urbano per renderla fruibile e vivibile, oltre che con una pavimentazione.
Nel gennaio 2021 l’amministrazione comunale, avvalendosi del fondo “Sviluppo e Coesione 2014-2020” per la realizzazione di investimenti in infrastrutture sociali, ha richiesto al dirigente, con un atto di indirizzo dell’assessore Principato, di avviare l’iter progettuale, per non perdere i finanziamenti a disposizione annualmente per le amministrazioni. Un iter che ha prodotto l’approvazione del progetto il 9 agosto con lavori da appaltare e fondi da utilizzare entro il dicembre 2022.
«Ancora una volta – spiega l’assessore comunale Gerlando Principato – partecipare ai bandi permette di avere i finanziamenti per poter programmare e realizzare opere di lunga durata che sicuramente sono essenziali per migliorare gli standard di vita di Agrigento e delle sue frazioni. Dalla rigenerazione del parco polivalente di Giardina Gallotti, inaugurato pochi mesi fa, alla rigenerazione di un’area verde nella frazione di Montaperto, con la creazione di un parco giochi inclusivo, privo di barriere architettoniche».
«Non poche le sollecitazioni degli abitanti – spiega il sindaco Franco Micciché – fin dai primi sopralluoghi effettuati dai tecnici del comune, dal Rup Ivano Agostara e dall’assessore Principato e dal consigliere comunale Settembrino, per dare immediato inizio ai lavori.
Ci auguriamo che, come per Giardina Gallotti, anche in questa frazione, si attivi un processo virtuoso di protagonismo civico, che rivitalizzi le frazioni che ho sempre definito “borghi” spesso dimenticati e poco valorizzati perché distanti dal centro città ma con una loro storia e una loro identità che sarà nostro impegno valorizzare il più possibile».

 

 

Ultimi articoli

Comunicati del Sindaco 18 Marzo 2023

Festa San Calogero inserita nel calendario delle manifestazioni di grande richiamo turistico adottato dalla Regione Siciliana

“Ringrazio l’assessore regionale al turismo, Elvira Amata, per aver inserito la festa di San Calogero nel calendario delle manifestazioni di grande richiamo turistico adottato dalla Regione Siciliana”.

News 18 Marzo 2023

Agrigento e la festa di San Calogero nel calendario ufficiale delle manifestazioni ed eventi di grande richiamo turistico in Sicilia per l’anno 2023

Apprendiamo con grande soddisfazione che nel calendario ufficiale delle manifestazioni ed eventi di grande richiamo turistico che si svolgeranno in Sicilia da aprile a fine anno 2023, approvato ieri con apposito decreto dall’Assessorato Regionale al Turismo, allo Sport e allo Spettacolo, è presente anche il Comune di Agrigento e la sentita e tanto attesa Festa di San Calogero, il santo più amato dagli agrigentini che attrae a sé migliaia di fedeli e curiosi da ogni dove.

Comunicati del Sindaco 18 Marzo 2023

Riqualificazione edifici scolastici, 700.000 euro per Agrigento

Riqualificazione edifici scolastici 700.000 euro per Agrigento, 350mila euro per la palestra dell’𝐈𝐬𝐭𝐢𝐭𝐮𝐭𝐨 𝐂𝐨𝐦𝐩𝐫𝐞𝐧𝐬𝐢𝐯𝐨 𝐒𝐚𝐥𝐯𝐚𝐭𝐨𝐫𝐞 𝐐𝐮𝐚𝐬𝐢𝐦𝐨𝐝𝐨 – Plesso Giuseppe Fava a Monserrato e 350 mila euro per la palestra dell’𝐈𝐬𝐭𝐢𝐭𝐮𝐭𝐨 𝐂𝐨𝐦𝐩𝐫𝐞𝐧𝐬𝐢𝐯𝐨 𝐑𝐢𝐭𝐚 𝐋𝐞𝐯𝐢 𝐌𝐨𝐧𝐭𝐚𝐥𝐜𝐢𝐧𝐢 – Plesso Federico II a Villaggio Mosè.

Seconda Commissione Consiliare 17 Marzo 2023

Convocazione 20 Marzo 2023

Si comunica che giorno 20 Marzo 2023, alle ore 10:00, presso gli uffici della Presidenza del Consiglio Comunale, si riunisce la Commissione per discutere del seguente o.

torna all'inizio del contenuto