18 Aprile 2023
Nota Informativa Assessore Principato. Permessi di costruire e condoni edilizi – Incassati nel I trimestre 2023 più di 520 mila euro
Si attesta a più di 520 mila euro la cifra degli incassi accertati dalla riscossione dei condoni edilizi e dei permessi di costruire nel I trimestre del 2023 confermando l’ottimo risultato ottenuto dall’amministrazione Miccichè negli anni 2021 e 2022.
«Nel dettaglio – spiega l’assessore Gerlando Principato – sono stati incassati 226.698,79 mila euro solo dalla riscossione dei condoni edilizi e 294.655,95 mila euro per i permessi di costruire. Nei 2 anni di amministrazione Miccichè abbiamo accertato un incasso complessivo di oltre 2 milioni di euro (2.177.626,49 mila euro) dalla riscossione dei condoni edilizi e quasi 2 milioni di euro (1.931.779,45 mila euro) per i permessi di costruire».
Dai dati contabili risulta che dopo la pandemia gli incassi delle pratiche di sanatoria hanno subito una crescita: 1.011.340,00 euro per l’anno 2021; 1.001.601,00 euro per l’anno 2022; 326.587,00 euro per il 2023 (primi tre mesi) mentre negli anni 2016 (684.943,00 euro), 2017 (671.723,00 euro) e 2018 (486.154,00) superavano complessivamente, di poco, il milione e mezzo di incassi.
«Un risultato non indifferente – ci tiene a precisare l’assessore Principato – il cui merito va ai tecnici del comune di Agrigento in cui ho creduto fin dal primo mese di insediamento. “Pochi ma buoni” che stanno dimostrando capacità e competenza. A loro va il ringraziamento, mio personale e del sindaco Micciché, per la continuità dei risultati ottenuti».
Dati positivi del I° trimestre, che presentano un miglioramento anche dei precedenti anni per il condono edilizio: del +35% (79.420,88 euro) rispetto al 2019, +56% (125.971,83euro) rispetto al 2020, +19% (43.934,59 euro) rispetto al 2021 e +37% (83.405,45euro) rispetto al 2022 e per i permessi di costruire: del +10% (28.459,78 euro) rispetto al 2019, +74% (216.912,13euro) rispetto al 2020, +48% (140.014,52 euro) rispetto al 2021 e +39% (115.721,15euro) rispetto al 2022.
«Un risultato che mi rende particolarmente soddisfatto – conclude l’assessore Gerlando Principato – perché in pochi credevano nel raggiungimento dell’obiettivo, nella capacità e competenza degli uffici di portare avanti una grande mole di lavoro. Regolarizzare queste pratiche, lo ripetiamo perché ne siamo convinti, elimina il freno al mercato sblocca le compravendite, attiva iniziative per la rigenerazione del territorio e garantisce entrate nelle casse del Comune.».
17 aprile 2023 – Nota informativa Assessore Gerlando Principato

Ultimi articoli
Avvisi e Bandi di gara 11 Dicembre 2023
Manifestazione di Interesse per Servizi di Ingegneria ed Architettura – “Autonomia degli anziani non autosufficienti”. Programma Nazionale di Ripresa e di Resilienza (PNRR), Linea di investimento 1.1 “Sostegno alle persone vulnerabili e prevenzione dell’istituzionalizzazione degli anziani non autosufficienti” – Sub Investimento 1.1.2 “Autonomia degli anziani non autosufficienti”. CUP G44H22000370006
Manifestazione di Interesse per Servizi di Ingegneria ed Architettura – “Autonomia degli anziani non autosufficienti”.
Avvisi e Bandi di gara 11 Dicembre 2023
Manifestazione di Interesse per Servizi di Ingegneria ed Architettura – “Autonomia degli anziani non autosufficienti”. Programma Nazionale di Ripresa e di Resilienza (PNRR), Intervento finanziato a valere sul Programma Nazionale di Ripresa e di Resilienza (PNRR), Linea di finanziamento 1.3 – “Housing temporaneo e stazioni di posta per le persone senza dimora” – Sub investimento 1.3.1 “Housing First”. CUP G44H22000450006
Manifestazione di Interesse per Servizi di Ingegneria ed Architettura – “Autonomia degli anziani non autosufficienti”.
Avvisi e Bandi di gara 11 Dicembre 2023
Manifestazione di Interesse per Servizi di Ingegneria ed Architettura. Programma Nazionale di Ripresa e di Resilienza (PNRR), Intervento finanziato a valere sul Programma Nazionale di Ripresa e di Resilienza (PNRR), Linea di finanziamento 1.3 – “Housing temporaneo e stazioni di posta per le persone senza dimora” – Sub investimento 1.3.2 “Stazioni di posta” CUP G44H22000460006
Manifestazione di Interesse per Servizi di Ingegneria ed Architettura.