22 Dicembre 2022
PNRR, ammesso a finanziamento “Non ti lasciamo sola“, per un importo di €999.380
PNRR, è stato ammesso a finanziamento il progetto presentato dal Comune di Agrigento “Non ti lasciamo sola“, per un importo di € 999.380, a valere sull’Avviso pubblico da finanziare nell’ambito del PNRR Missione 5 – Inclusione sociale- Componente 3 – Interventi speciali per la coesione territoriale – Investimento 2 – Valorizzazione dei beni confiscati alle mafie finanziato dall’Unione Europea NextGeneration.
“Non ti lasciamo sola” sarà un punto di riferimento per chiunque sia vittima di violenza, in particolare domestica.
Sarà realizzato un Centro antiviolenza a cui potersi rivolgere per un sostegno psicologico, legale e assistenziale che prevede, inoltre, la realizzazione di una residenza emergenziale in cui risiedere, in caso di necessità, lontano dalle mura domestiche.
Nello stesso tempo, poichè l’edificio dove nasceranno le due strutture è un bene confiscato alla mafia, si valorizzerà un immobile sottratto alla criminalità organizzata.
Ringrazio gli uffici e l’ex assessore Roberta Lala

Ultimi articoli
Terza Commissione Consiliare 3 Febbraio 2023
Convocazione 6 Febbraio 2023
Si comunica che giorno 6 Febbraio 2023, alle ore 10:00, presso gli uffici della Presidenza del Consiglio Comunale, si riunisce la Commissione per discutere del seguente o.
News 3 Febbraio 2023
Proroga Regolamentazione accesso e transito fascia oraria antimeridiana giornate domenicali e festive della Z.T.L. di via Atenea fino al 28/02/2023
Proroga Regolamentazione accesso e transito fascia oraria antimeridiana giornate domenicali e festive della Z.
News 3 Febbraio 2023
“Naturalmente Agrigento” ammesso a finanziamento per un totale di € 440.386,85
Al Comune di Agrigento è stato decretato (decreto direttoriale 16905 del 5/12/2022 del Ministero del Turismo) il finanziamento concedibile per un totale di Euro 440.
News 3 Febbraio 2023
Nota Informativa Assessore Principato. Interventi in centro storico dell’importo di 400.000,00 euro
Continuano senza sosta i lavori denominati “Interventi in centro storico” con fondi degli enti locali nel parcheggio Gioeni 1 e nelle aree di Porta di Ponte comprese le villette.