News

8 Novembre 2022

PNRR, oltre 3 milioni per asili nido e scuole dell’infanzia di Agrigento

3 milioni di euro per la ristrutturazione dell’Asilo Esseneto, della Scuola dell’Infanzia Malaguzzi del Villaggio Peruzzo e della Scuola dell’Infanzia di Montaperto.

Con decreto del Direttore Generale e Coordinatore dell’Unità di missione per il PNRR, i tre interventi candidati dal Comune di Agrigento sono stati ammessi a finanziamento per un importo totale di poco più di tre milioni di euro. Gli elaborati, redatti dagli uffici comunali, rientrano nell’ambito del Piano nazionale di ripresa e resilienza, Missione 4 “Istruzione e Ricerca” – Componente 1 – Potenziamento dell’offerta dei servizi di istruzione: dagli asili nido alle Università – Investimento 1.1: “Piano per asili nido e scuole dell’infanzia e servizi di educazione e cura per la prima infanzia”,
Nel dettaglio si tratta della:
– demolizione e ricostruzione della Scuola dell’Infanzia di Montaperto, da destinare ad asilo e centro polivalente per un importo pari a € 1.197.306,00;
– demolizione e ricostruzione Scuola dell’Infanzia Malaguzzi del Villaggio Peruzzo per un importo di € 816.000,00;
– demolizione e ricostruzione dell’Asilo Esseneto per un importo di € 1.027.000,00.

“Un risultato che mi rende felice e che condivido con i miei concittadini.
Ringrazio i progettisti e l’assessore Principato per l’obiettivo raggiunto.”

Franco Miccichè

PNRR, oltre 3 milioni per asili nido e scuole dell’infanzia di Agrigento

Ultimi articoli

Quinta Commissione Consiliare 21 Marzo 2023

Convocazione 27 Marzo 2023

Si comunica che giorno 27 Marzo 2023, alle ore 15:30, si riunisce la Commissione presso gli uffici della Presidenza del Consiglio Comunale, per la trattazione dei seguenti punti all’O.

News 21 Marzo 2023

Nuove Colonnine Elettriche nel Comune di Agrigento

Prosegue il programma dell’amministrazione Miccichè, di potenziamento delle colonnine di ricarica nel territorio del Comune di Agrigento con la conclusione, a breve, dei lavori ad opera di Enel X way Italia, di collocazione di nove colonnine di ricarica per auto elettriche in aggiunta a quelle già presenti e funzionanti dal 2021.

torna all'inizio del contenuto